Caratteristiche

VentilFlex® e VentilFlex® RKV

Il tubo VentilFlex viene inserito nel condotto di aerazione o nella cappa ancora allo stato duttile, qui viene gonfiato col vapore e assume la forma della cappa. Per effetto del calore si indurisce in maniera irreversibile formando così un rivestimento composito duro come l’acciaio e resistente al calore e alla corrosione.

VentilFlex è idoneo al rivestimento e al montaggio dei condotti d’aerazione per le seguenti proprietà:

3-21

  • non brucia, non conduce il fuoco
  • non si corrode
  • perfettamente a tenuta stagna
  • molto solido e leggero
  • il diametro è variabile
  • il perimetro può essere rotondo, quadrato o di qualsiasi altra forma
  • si può costruire un condotto d’aerazione lungo anche 80 m senza giunture
  • verniciabile senza primer di fondo
  • non rilascia sostanze dannose per l’organismo

3-22
3-23

Dal punto di vista della tenuta stagna VentilFlex appartiene alla categoria D, che può essere considerata come la categoria più alta (ad eccezione della categoria speciale E).