Struttura

furanflex_layers

FuranFlex®

Il rivestimento FuranFlex® è composto da tre strati:

– Strato interno: pellicola termoplastica in materiale sintetico
– Strato composito: tessuto di vetro impregnato di resina sintetica termoresistente
– Strato esterno: sottile rivestimento tessile in fibra sintetica

 

 

 

 

 

furanflex_layers-rwv

FuranFlex® RWV

La struttura del rivestimento FuranFlex® RWV è simile ma una parte dei materiali impiegati è differente:

– Strato interno: pellicola termoplastica in materiale sintetico
– Strato composito: tessuto di vetro impregnato di resina sintetica con aumentata resistenza al calore
– Strato esterno: sottile rivestimento tessile in fibra di vetro e kevlar

 

 

 

 

Strato interno

La pellicola interna in polietilene termoplastica è necessaria durante il gonfiaggio e l’indurimento. Lo spessore è di 120-150 μm, il punto di fusione di 120°C. La sua funzione è di garantire la tenuta stagnadurante l’installazione, necessaria per gonfiare il rivestimento con aria e vapore. La pellicola poi deve essere sfilata dal tubo di FuranFlex® e FuranFlex® RWV indurito e gettata in un apposito contenitore dei rifiuti.

03 Foliatekercsek

Rotoli di pellicola con larghezza da 60 mm a 1200 mm

Strato mediano

Lo strato composito mediano è formato dal materiale del rivestimento FuranFlex® con struttura resistente al calore, al fuoco e alla corrosione. La denominazione composito intende una resina sintetica termoindurente rinforzata con fibra di vetro e con elevata solidità.

Resina sintetica termoindurente

La resina sintetica sviluppata per il rivestimento FuranFlex® è un materiale liquido composto da una miscela di vari componenti. Le sue proprietà sono modificabili con vari additivi. La resina sintetica termoindurente si indurisce lentamente ad alta temperatura. Questo processo è composto da tre fasi:

1. Stato liquido
Viscosità simile al miele. Al freddo si addensa, al caldo è più diluita.

2. Morbido, ma non liquido, uno stato “B”.
Per effetto d’un catalizzatore passa dallo stato liquido ad uno stato non liquido. Può essere maneggiata con le mani, piegata e stoccata per breve tempo. Per effetto del calore si ammorbidisce per breve tempo.

3. Stato indurito (a struttura reticolata)
Per effetto del calore o di uno stoccaggio a lungo termine la resina sintetica si indurisce in maniera irreversibile. Una volta indurita non si riammorbidisce più. In questo momento diventa un materiale con struttura solida avente eccellenti proprietà di resistenza al calore e alla corrosione.

 

07 HigGyanta 08 B allapot

Tessuto di vetro

Le fibre di vetro presenti in FuranFlex® vengono montate in forma di tessuto. Il peso del tessuto di vetro composto da sottili fasci di fibra trasversali e longitudinali è di 330 g/m2.

Le fibre longitudinali del tessuto di vetro prendono il peso verticale del rivestimento FuranFlex® installato. Le fibre trasversali assicurano la rigidità della sezione del camino.

Szerkezet uvegszovet

Composito

Il tessuto di vetro è impregnato di resina sintetica liquida e termoindurente che riempie anche gli spazi tra le fibre di vetro. Questa è la struttura composita dopo l’indurimento.

Szerkezet prepreg

Il tessuto di vetro è impregnato di resina sintetica liquida e termoindurente

La resina sintetica trasferisce le forze da una fibra di vetro all’altra, proteggendo allo stesso tempo le fibre di vetro dalla corrosione. La solidità delle strutture composite è determinata da quantità, tipo e direzione delle fibre rinforzanti, più sottili di un capello. In ogni metro quadrato della struttura muraria spessa 2 mm del rivestimento FuranFlex® ci sono 3.000.000 di metri di fibre di vetro elementari, il diametro delle fibre di vetro di rinforzo è di 13 micron. La solidità della fibra di vetro raggiunge quella dell’acciaio, ma è tre volte più leggera (2,4 g/cm3).

Lo strato composito mediano contiene 3 o 4 tessuti di vetro impregnati di resina sintetica termoindurente, a seconda del tipo di FuranFlex®, che crea un’unità inseparabile dopo l’indurimento.

Szerkezet kompozit retegek 

Strato esterno

L’indurimento del rivestimento FuranFlex® composto da strati di resina sintetica e tessuti di vetro e da una pellicola interna, avviene col vapore. La pressione del vapore trasforma la pellicola e gli strati di tessuto di vetro impregnato di resina sintetica in una sezione circolare sempre più grande.

Per far fermare il gonfiaggio ad un certo diametro si mette un tubo esterno in tessuto non flessibile sulla superficie esterna del tubo FuranFlex.

Il tessuto in poliestere nero è idoneo ad un temperatura inferiore a 500°C, mentre il tessuto bianco in fibre di vetro e kevlar è idoneo ad una temperatura inferiore a 1000°C.

Szerkezet szovetFF Szerkezet szovetRWV